Tecnico programmatore di PLC e sistemi SCADA
Ottobre 20, 2021
Principali responsabilità:
- Relazionarsi con le figure appartenenti all’ufficio tecnico al fine di pianificare le attività di sviluppo di nuovi progetti e/o aggiornamenti di quelli esistenti;
- Sviluppare software con sistemi SCADA (Wincc, Movicon, ecc.) per l’automazione di macchinari e impianti, in particolare, nel campo della refrigerazione industriale;
- Programmare PLC tipo Siemens S7 1200/S7 1500;
- Reverse engineering di software PLC/SCADA esistenti al fine di correggere eventuali errori e ottimizzare i processi;
- Partecipare attivamente all’introduzione di nuove tecnologie per il miglioramento dei processi produttivi miranti al risparmio energetico;
- Assistere il cliente per la parte software e di programmazione, da remoto o in situ, di macchinari e sistemi di processo;
Principali Requisiti:
- Laurea in Ingegneria triennale o magistrale: automazione, informatica, elettronica, elettrica;
- Esperienza pregressa (preferibilmente almeno tre anni) nella programmazione di PLC (Siemens S7 1200/S7 1500) e sistemi SCADA con Wincc e Movicon;
- Conoscenza dei principali protocolli di comunicazione: Ethernet/IP, TCP/IP, Profinet, Profibus, Modbus RTU/Eth;
- Capacità di comprensione degli schemi elettrici;
- Buona conoscenza degli strumenti da campo nel settore industriale (analizzatori di rete, sensori, attuatori, driver ecc.);
Saranno tenuti in considerazione:
- Esperienza nella progettazione mediante linguaggi di alto livello (C++, Visual Basic)
- Esperienza nello sviluppo di sistemi di supervisione e controllo nel campo della refrigerazione industriale
Completano il profilo senso di responsabilità e capacità di lavorare in squadra.
Disponibilità oraria: Full Time
Condividi