Ingegnere con specializzazione in termotecnica
Principali responsabilità:
• essere in grado di coordinare e supervisionare l’installazione completa di impianti idrotermosanitari innovativi nel settore civile e industriale effettuando la messa a punto e l’attivazione degli impianti installati, in conformità con le normative e secondo le specifiche tecniche definite in fase progettuale;
• Pianificare e controllare la manutenzione degli impianti e la riparazione di eventuali guasti;
• Progettare impianti HVAC tramite l’utilizzo di software specifici (Termolog, Termus, Edilclima, ecc.);
• Gestire i progetti in ambiente Bim con software ACCA (es: Termus e Primus);
• Gestire la commessa con produzione del fascicolo tecnico (relazione, elaborati progettuali, dichiarazione di conformità, aggiornamento libretto d’impianto, attestato di prestazione energetica);
• Selezionare e scegliere fornitori, macchine e sistemi in ambito HVAC, secondo i criteri del miglior rapporto qualità/prezzo ed affidabilità dei fornitori;
• Individuare e gestire imprese subcontractor e artigiani specializzati nel settore, valutare e confrontare i preventivi di spesa, controllare il rispetto qualitativo, temporale e quantitativo dei SAL contrattuali, redigere le contabilità di cantiere, assistere l’ufficio contrattuale nella redazione dei contratti di subappalto;
• Assistere nella predisposizione di tutta la documentazione necessaria per accedere agli incentivi statali (ristrutturazione edilizia, ecobonus, conto termico, etc.);
- Eseguire i rilievi della componente impiantistica e restituzione grafica;
- Elaborare simulazioni preliminari di fattibilità su interventi di riqualificazione energetica in ambito civile/insutriale, con pre verifica del miglioramento delle classi energetiche richieste in ambito progettuale o a seguito di specifiche richieste;
- Realizzare progetti impiantistici preliminari;
- elaborazione di relazioni ex Legge10/91 e diagnosi convenzionale;
- Elaborare APE;
- eseguire progetti di impianti idrici, termici, aeraulici in ambito civile e industriale;
- Elaborare preventivi e studi di fattibilità inerenti al settore termotecnico;
- Redigere e gestire le pratiche per eventuali incentivi statali previsti per la specifica tipologia di intervento proposto (eco bonus, conto termico ecc…);
Principali Requisiti:
• Ingegnere Meccanico o Civile ad indirizzo Energetico – Termotecnico;
• Esperienza minima di 3 anni (dipendente o libero professionista) nel settore termotecnico in ambito civile e/o industriale, in particolare nella progettazione di strumenti per la ventilazione, il riscaldamento e il condizionamento, la refrigerazione degli ambienti, l’analisi energetica e lo studio tecnico/economico dei possibili interventi migliorativi implementando soluzioni innovative per il risparmio energetico e la soddisfazione del cliente. Si richiede preparazione nella progettazione degli impianti meccanici/termici/tecnologici. Completano il profilo buone attitudini organizzative, problem solving e capacità di collaborazione per svolgere il lavoro in sinergia con le altre funzioni aziendali.
Saranno tenuti in considerazione:
• Esperienza nella progettazione d’impianti HVAC nel settore civile e/o industriale;
• Autonomia operativa e decisionale;
Disponibilità oraria: Full Time
Domicilio: preferibile nei pressi della sede – Casoli (CH) o nel Comune di Roma (RM)