• Facebook
  • Google Plus
  • LinkedIn

Area riservata monitoraggiolink utililavora con noi

  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Qualità e Certificazioni
    • Impianti del Gruppo
    • Il Sociale
    • Premi
  • Efficienza
    energetica
    • Audit Energetici
    • Efficienza energetica Civile
    • Efficienza energetica Industriale
    • Detrazioni fiscali
      • Detrazioni Fiscali 65%
      • Detrazioni Fiscali 50%
    • Conto Termico
    • Certificati bianchi
  • Impianti
    tecnologici
    • Impianti tecnologici per la refrigerazione industriale
    • Fotovoltaico
    • Solare termico
    • Pompe di calore per ACS
    • Mini eolico
    • Sistemi di accumulo
  • Divisione
    O&M Solar
    • SolisLab
    • Monitoraggio
    • Manutenzione
    • Consulenza tecnica
    • Adeguamenti normativi
    • Solar Coverage
    • Re-Engineering e Revamping impianti
  • Logistica
    del freddo
    • Un progetto innovativo
    • Logistica
    • Solis Green Log
  • Servizi finanziari
  • News ed eventi
  • Contatti
  • Prestito
    obbligazionario
    • Nuovo prestito 2020
    • Dicono di noi
    • Precedenti emissioni
    • Richiedi informazioni

Solare termico

Solare termico
Solare termico
Tutto il calore del sole per scaldare la tua casa
ico-fotovoltaico

Solare termico

  • Cos’é
  • Come funziona
  • Vantaggi

L’impianto solare termico trasforma l’energia solare irradiata sulla superficie terrestre in energia termica sotto forma d’acqua. Una soluzione priva di emissioni inquinanti, che esclude l’utilizzo di tradizionali fonti energetiche.

In ambito civile questa tecnologia viene generalmente utilizzata per produrre un calore tra 45° e 65° destinato al riscaldamento dell’acqua sanitaria, degli ambienti e delle piscine.

Produzione di ACS ad uso domestico
Solarthermie, Sonnenkollektor
Riscaldamento piscina
Solaranlage Schwimmbad
Riscaldamento ambienti in inverno e produzione di ACS
Solar_0002

Nella sua forma più semplice un impianto a collettori solari è costituito da uno o più pannelli solari, solitamente di forma piana, che contengono un liquido termovettore formato da acqua e glicole che trasporta il calore all’interno dell’impianto.

Il fluido circola all’interno di uno scambiatore, una sorta di serpentina inserita in un serbatoio di accumulo, per cedere energia termica all’acqua. Quest’ultima, raggiunta una temperatura di circa 45°-50°C, viene immessa nella rete di distribuzione dell’acqua calda sanitaria e dell’impianto di riscaldamento domestico.

L’impianto viene dimensionato sulla base del fabbisogno che si intende soddisfare, ma in caso di condizioni sfavorevoli occorre un’integrazione con un’altra fonte tradizionale visto che vanno considerate le variazioni di radiazione solare nei vari mesi dell’anno.

Riscaldamento ambienti in inverno
e produzione di ACS
colector-solar-6

Il solare termico presenta una serie di vantaggi rilevanti:

 

  • riduzione considerevole del consumo dei combustibili fossili e delle emissioni inquinanti di CO2;
  • tecnologia consolidata e affidabile;
  • costi di manutenzione ridotti al minimo;
  • maggiore durata di vita per la caldaia tradizionale esistente viste le minori sollecitazioni;
  • vita media degli impianti che può variare dai 20 ai 30 anni;
  • garanzia di 5 anni sui componenti principali (collettore e bollitore) e di 2 anni sugli altri componenti;
  • risparmio consistente sulle bollette di gas metano;
  • incentivi statali a fondo perduto grazie al Conto Termico;
  • possibilità di usufruire degli sgravi fiscali del 65% in 10 anni entro il 31/12/2013.

  • Gallery realizzazioni
  • Faq
Richiedi un preventivo Richiedi informazioni

Il gruppo

Innovazione, tecnologia e assistenza: queste le parole chiave per descrivere Solis Spa, azienda abruzzese che partendo dall’esperienza del settore fotovoltaico ha sviluppato soluzioni tecnologiche innovative per altre tipologie di energia rinnovabile come i sistemi di accumulo, le mini turbine per l’eolico e il solare termico.

Ultime news

ANALISI SPECIALISTICHE IMPIANTI FOTOVOLTAICI

ANALISI SPECIALISTICHE IMPIANTI FOTOVOLTAICI

31 Marzo 2020

ANDRÀ TUTTO BENE

ANDRÀ TUTTO BENE

17 Marzo 2020

SICUREZZA IN PRIMO PIANO

17 Aprile 2019

“VERSO FORMULE CONTRATTUALI CUSTOMIZZATE E FLESSIBILI” Pamela Di Rico, responsabile O&M di Solis

“VERSO FORMULE CONTRATTUALI CUSTOMIZZATE E FLESSIBILI” Pamela Di Rico, responsabile O&M di Solis

19 Marzo 2019

CRISI CLIMATICA ED ESIGENZE AMBIENTALI

CRISI CLIMATICA ED ESIGENZE AMBIENTALI

17 Novembre 2020

COVID-19: UNA SFIDA ANCHE PER SOLIS

COVID-19: UNA SFIDA ANCHE PER SOLIS

17 Novembre 2020

Partners

Contatti

Via Quarto da Capo 3
66043 Casoli (CH)

NUMERO VERDE 800.58.97.07
Tel. 1: +39 0872 991091
Tel. 2: +39 0872 993360
Fax: +39 0872 993447

E-mail: info@solis-spa.com

© 2018 Solis S.p.A. - P.IVA 02185370695 | privacy
Capitale Sociale € 7.888.431 i.v.
  • Impianti tecnologici
  • DIVISONE O&M SOLAR
  • Logistica del freddo
  • Servizi finanziari
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più