• Facebook
  • Google Plus
  • LinkedIn

Area riservata monitoraggiolink utililavora con noi

  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Qualità e Certificazioni
    • Impianti del Gruppo
    • Il Sociale
    • Premi
  • Efficienza
    energetica
    • Audit Energetici
    • Efficienza energetica Civile
    • Efficienza energetica Industriale
    • Detrazioni fiscali
      • Detrazioni Fiscali 65%
      • Detrazioni Fiscali 50%
    • Conto Termico
    • Certificati bianchi
  • Impianti
    tecnologici
    • Impianti tecnologici per la refrigerazione industriale
    • Fotovoltaico
    • Solare termico
    • Pompe di calore per ACS
    • Mini eolico
    • Sistemi di accumulo
  • Divisione
    O&M Solar
    • SolisLab
    • Monitoraggio
    • Manutenzione
    • Consulenza tecnica
    • Adeguamenti normativi
    • Solar Coverage
    • Re-Engineering e Revamping impianti
  • Logistica
    del freddo
    • Un progetto innovativo
    • Logistica
    • Solis Green Log
  • Servizi finanziari
  • News ed eventi
  • Contatti
  • Prestito
    obbligazionario
    • Nuovo prestito 2020
    • Dicono di noi
    • Precedenti emissioni
    • Richiedi informazioni

Fotovoltaico

Impianti tecnologici per la refrigerazione industriale
Scegli Solis
scegli un futuro solare

Impianti tecnologici per la refrigerazione industriale

  • Cos’è
  • Come funziona
  • Vantaggi

Offriamo soluzioni secondo differenti livelli di servizio su una vasta tipologia di sistemi tecnologici:
• Sistemi di riscaldamento, condizionamento e ventilazione (HVAC)
• Sistemi di regolazione e supervisione (BMS)
• Sistemi anti-intrusione e controllo accessi (Security)
• Sistemi di Rivelazione, Segnalazione e
Spegnimento (Fire)
• Impianti Meccanici & Elettrici (M&E)

SolisGreenLog, impianto tecnologico per la refrigerazione industriale a impatto zero
Caso pratico dello sviluppo efficiente di un sistema produttivo di tipo industriale è rappresentato dal progetto “Solis Green Log”. Polo logistico operante nel settore del freddo completamente autonomo dal punto di vista energetico e progetto pilota della Solis S.p.A è entrato in esercizio nel 2014 e vive continui potenziamenti per ampliare la capacità di stoccaggio delle merci e la gamma di servizi specialistici offerti ai propri clienti del settore “food”. Dalla riqualificazione di un’area produttiva dismessa da oltre 20 anni si è resa, quello che era ormai una discarica, un centro di eccellenza interamente progettato e costruito da Solis Spa.
Sia la parte architettonica, totalmente coibentata tramite i più avanzati sistemi di isolamento, che gli impianti tecnologici di produzione energetica e controllo avanzato dei processi, hanno permesso l’ottimizzazione dell’efficienza e della produttività dell’intero sistema rendendolo estremamente competitivo grazie a risparmi che sfiorano il 95% dei consumi mediante l’uso di storage elettrici e termodinamici controllati da un sofisticato sistema di energy management.
La validità tecnico-economica-ambientale del progetto pilota, oggetto anche di brevetto industriale e di continue premiazioni a livello nazionale, ha determinato negli anni l’affidamento a Solis di numerose commesse “replica” sia a livello nazionale che internazionale come EPC di impianti tecnologici per la refrigerazione industriale.

La progettazione, adattandosi alle nuove sfide dello scenario industriale odierno, ha subito un radicale cambiamento ed è sempre più orientata all’efficienza e all’integrazione di processo. L’Energy Management e un nuovo modo di pensare: l’energia, vista sotto tutte le sue forme, elettrica, termica e meccanica, è intesa come qualcosa da plasmare a seconda delle proprie necessita.
SolisLab, mediante il suo team di esperti nell’analisi energetica è in grado gestire in modo efficiente attività ed impianti affrontando sfide importanti come la riduzione dei budget di spesa, il contenimento dei costi energetici, la conformità a norme e leggi nazionali ed internazionali, il rispetto per l’ambiente.
Per ottimizzare le spese di manutenzione degli impianti, proponiamo altresì ai nostri Clienti contratti di assistenza programmata che garantiscono il livello desiderato del servizio ed eventuali riparazioni e ripristini.

Audit energetico
Il primo passo del percorso è ottimizzare i consumi esistenti. Si parte dalla realizzazione di un audit energetico e dalla raccolta dei dati di consumo, per poi migliorare il funzionamento degli impianti attraverso l’automazione di accensioni e spegnimenti, la gestione delle temperature, dei livelli di illuminazione e di tutti i parametri operativi che contribuiscono ai consumi energetici. Il risultato è ottenuto tramite l’utilizzo di tecnologie di altissimo livello integrate con tecnologie IT di ultima generazione per dare ai nostri Clienti tutti i comfort di una gestione efficace e costantemente monitorabile. Si tratta tipicamente di interventi dal costo moderato con tempi di ritorno bassi.

Consumi efficienti
Il secondo passo è la realizzazione di interventi che migliorano l’efficienza dei sistemi più energivori (ad es. centrale frigorifera, centrale termica, sistema di illuminazione, Unità Trattamento Aria). In questa fase vengono riqualificati i centri nevralgici del consumo energetico, inserendo tecnologie all’avanguardia e ad alto rendimento che permettono la diminuzione dei consumi.
Si tratta tipicamente di interventi dal costo medio-alto ma che permettono risparmi anche molto significativi.

Consumi puliti
Solo dopo aver agito sui consumi esistenti e diminuito il fabbisogno energetico dell’edificio è ragionevole agire sulla natura stessa dei consumi rendendoli più sostenibili tramite la produzione di energia da fonti rinnovabili.
La nostra esperienza permette di valutare un’ampia serie di fonti rinnovabili a cui poter ricorrere, il tutto accompagnato come per le altre attività da servizi di consulenza specializzata e mirata sulla base delle esigenze dei nostri Clienti.

Convenienza e Sostenibilità
· Incremento della competitività.
· Consumare meno energia a parità di prodotto e/o servizio offerto.
· Risparmiare tra l 80% ed il 90% di consumi energetici annui.
· Riduzione della spesa pubblica relativa all’energia.
· Riduzione delle emissioni di gas in atmosfera.
· Miglioramento dell’immagine aziendale.

Incentivi e detrazioni
A corollario del processo di efficientamento dei consumi si può massimizzare il risparmio economico grazie al ricorso agli incentivi che la legge stabilisce per gli interventi di efficientamento energetico, come i certificati bianchi e le detrazioni fiscali ed altre forme di incentivazione a livello europeo, statale e regionale.

  • Impianti tecnologici per la refrigerazione industriale
  • Fotovoltaico
  • Solare termico
  • Pompe di calore per ACS
  • Mini eolico
  • Sistemi di accumulo
Richiedi un preventivo Richiedi informazioni

Il gruppo

Innovazione, tecnologia e assistenza: queste le parole chiave per descrivere Solis Spa, azienda abruzzese che partendo dall’esperienza del settore fotovoltaico ha sviluppato soluzioni tecnologiche innovative per altre tipologie di energia rinnovabile come i sistemi di accumulo, le mini turbine per l’eolico e il solare termico.

Ultime news

ANALISI SPECIALISTICHE IMPIANTI FOTOVOLTAICI

ANALISI SPECIALISTICHE IMPIANTI FOTOVOLTAICI

31 Marzo 2020

ANDRÀ TUTTO BENE

ANDRÀ TUTTO BENE

17 Marzo 2020

SICUREZZA IN PRIMO PIANO

17 Aprile 2019

“VERSO FORMULE CONTRATTUALI CUSTOMIZZATE E FLESSIBILI” Pamela Di Rico, responsabile O&M di Solis

“VERSO FORMULE CONTRATTUALI CUSTOMIZZATE E FLESSIBILI” Pamela Di Rico, responsabile O&M di Solis

19 Marzo 2019

CRISI CLIMATICA ED ESIGENZE AMBIENTALI

CRISI CLIMATICA ED ESIGENZE AMBIENTALI

17 Novembre 2020

COVID-19: UNA SFIDA ANCHE PER SOLIS

COVID-19: UNA SFIDA ANCHE PER SOLIS

17 Novembre 2020

Partners

Contatti

Via Quarto da Capo 3
66043 Casoli (CH)

NUMERO VERDE 800.58.97.07
Tel. 1: +39 0872 991091
Tel. 2: +39 0872 993360
Fax: +39 0872 993447

E-mail: info@solis-spa.com

© 2018 Solis S.p.A. - P.IVA 02185370695 | privacy
Capitale Sociale € 7.888.431 i.v.
  • Impianti tecnologici
  • DIVISONE O&M SOLAR
  • Logistica del freddo
  • Servizi finanziari
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più