• Facebook
  • Google Plus
  • LinkedIn

Area riservata monitoraggiolink utililavora con noi

  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Qualità e Certificazioni
    • Impianti del Gruppo
    • Il Sociale
    • Premi
  • Efficienza
    energetica
    • Audit Energetici
    • Efficienza energetica Civile
    • Efficienza energetica Industriale
    • Detrazioni fiscali
      • Detrazioni Fiscali 65%
      • Detrazioni Fiscali 50%
    • Conto Termico
    • Certificati bianchi
  • Impianti
    tecnologici
    • Impianti tecnologici per la refrigerazione industriale
    • Fotovoltaico
    • Solare termico
    • Pompe di calore per ACS
    • Mini eolico
    • Sistemi di accumulo
  • Divisione
    O&M Solar
    • SolisLab
    • Monitoraggio
    • Manutenzione
    • Consulenza tecnica
    • Adeguamenti normativi
    • Solar Coverage
    • Re-Engineering e Revamping impianti
  • Logistica
    del freddo
    • Un progetto innovativo
    • Logistica
    • Solis Green Log
  • Servizi finanziari
  • News ed eventi
  • Contatti
  • Prestito
    obbligazionario
    • Nuovo prestito 2019
    • Dicono di noi
    • Precedenti emissioni
    • Richiedi informazioni

Agevolazioni fiscali: detassazione investimenti ambientali

Posted:
30 Maggio 2019

Tags:
agevolazioni fiscali

Comments: 0

Agevolazioni fiscali: detassazione investimenti ambientali

Cumulabilità con gli incentivi in Conto energia – Ammissibilità (TAR Lazio 29.5.2019 nn. 6784 e 6785)

Il TAR Lazio, con le sentenze 29.5.2019 nn. 6784 e 6785, ha stabilito la cumulabilità della Tremonti ambientale con le tariffe incentivanti del III, IV e V Conto energia, annullando quanto affermato dal comunicato GSE 22.11.2017.
Il GSE ha sostenuto che la cumulabilità delle tariffe incentivanti con l’agevolazione fiscale può sussistere limitatamente al primo e secondo Conto energia e nei limiti del 20% del costo dell’investimento.
I ricorrenti hanno impugnato la citata comunicazione del GSE con cui, oltre a ribadire la non cumulabilità, è stato fissato anche un termine per esercitare l’opzione in favore delle tariffe incentivanti o della detassazione ambientale. 
Le censure sono state accolte dal TAR, il quale, privilegiando la certezza del diritto e il legittimo affidamento posto a salvaguardia dell’iniziativa imprenditoriale, ha ritenuto non condivisibile la tesi ministeriale sulla non cumulabilità della detassazione con le tariffe incentivanti.

PRINCIPALI CORRELAZIONI

  • Il Sole – 24 Ore del 30.5.2019, p. 22 – “Ammesso il cumulo tra Conto energia e Tremonti ambiente” – Latour – Taglioni  
  • TAR Lazio 29.5.2019 n. 6785  
  • TAR Lazio 29.5.2019 n. 6784  
  • Comunicato GSE 22.11.2017  
  • Il Quotidiano del Commercialista del 19.12.2018 – “Rinuncia alla Tremonti ambientale con integrativa entro il 31 dicembre 2019” – Alberti    

  • agevolazioni fiscali

Share This Post

  • Facebook
  • Dribble
  • Google Plus
  • Behance

Related Posts

Solis Spa premiata a Ecomondo

Solis Spa premiata a Ecomondo

7 Novembre 2019
L’ANSA racconta le eccellenze d’Abruzzo a Pescara

L’ANSA racconta le eccellenze d’Abruzzo a Pescara

28 Settembre 2019
In Vino Veritas

In Vino Veritas

18 Settembre 2019

Tags

  • 100 milioni
  • 100 strade per giocare
  • 20 milioni di euro
  • 2014
  • 276 milioni di euro
  • 30% spese
  • abruzzo green
  • accumulo
  • adeguamenti burocratici
  • aeeg
  • agenzia delle dogane
  • Agenzia delle entrate
  • agevolazioni fiscali
  • allegato a72
  • altroconsumo
  • ambiente con le tipiche condizioni microclimatiche di una cantina.
  • anagrafica energivori
  • analisi predittive
  • analisi specialistiche
  • analisi termografica
  • ansa
  • antifurto
  • antintrusione
  • articolo
  • assoesco
  • assorinnovabili
  • attività di formazione
  • audit energetici
  • autoconsumo
  • autonomia energetica
  • autoproduttori
  • autorità per l'energia
  • azienda agricola
  • aziende
  • bando
  • baronissi
  • benefici per qualifica
  • bonifica amianto
  • burocrazia
  • caldaia
  • caldaie
  • cantine
  • cappotto termico
  • casa
  • casa sicura
  • casarinnovabile
  • casoli
  • cedole semestrali
  • censimento seriali moduli fotovoltaici
  • certiquality
  • check up energetico
  • cleantech
  • climatizzatori
  • codice di rete terna
  • comodato d'uso
  • compagnie assicurative
  • competenze ibride
  • componenti
  • condizionatori
  • condomini
  • confindustria
  • consulente
  • contabilizzazione calore
  • conto termico
  • conto termico 2.0
  • contributi
  • controlli periodici
  • convegni
  • convegno roma
  • convenienza
  • copertura
  • corso di formazione
  • costi
  • credito d'imposta
  • danni e rischio
  • decreto del fare
  • decreto ministeriale
  • delibera 578/2013
  • delibera 595/2014
  • design
  • detrazione fiscale
  • detrazioni fiscali
  • di florio
  • diagnosi energetiche
  • droni
  • eccellenza
  • ecomondo programma
  • ecomondo rimini 2019
  • economia circolare
  • effetto serra
  • efficenza energetica industriale
  • efficenza energetica PMI
  • efficienza energetica
  • efficienza energetica 2016
  • efficienza energetica abruzzo
  • efficienza energetica industriale
  • efficienza energetica solis
  • ege
  • emissione obbligazionaria
  • emissioni
  • energia elettrica
  • energia rinnovabile
  • energia sostenibile
  • energie rinnovabili
  • energy manager
  • espersto gestione energia
  • expo
  • fase operativa
  • fatturazione elettronica
  • fatture energy
  • fibra ottica
  • fiera
  • fiera ecomondo
  • fiera rimini
  • fire
  • fisciano
  • fisco
  • fondo 70 milioni
  • fondo nazionale
  • food
  • fotone
  • Fotovoltaico
  • fotovoltaico ed eolico
  • fotovoltaico tetto
  • fuel mix
  • funzioni tetto
  • futuro sostenibile
  • garage eco
  • garage solis
  • garanzia
  • gas
  • gazebox
  • gestione dei sinistri
  • greenlog
  • gruppodiacquisto
  • gse
  • guida
  • hotel
  • illuminazione led
  • Impianti
  • impianti eolici
  • impianti fotovolta
  • impianti fotovoltaici
  • impianti grandi dimensioni
  • impianto fotovoltaico
  • imprese sud
  • inail
  • incentivi
  • incentivi 2016
  • incentivi imprese
  • incentivi per privati
  • incentivi smart
  • industria 4.0
  • infissi
  • interessi
  • iscrizione
  • isi 2015
  • isolamento termico
  • keyenergy
  • legambiente
  • Legge di stabilità
  • lg
  • lg solar
  • Logistica del Freddo
  • luci led
  • made in italy
  • manutenzione
  • manutenzione predittiva
  • mappatura seriali moduli fotovoltaici
  • mese si giugno
  • metodo forfettario
  • mibact
  • milano
  • MISURA 1.2.1 POR FESR 2007-2013
  • misurazione
  • modello unico
  • mondadori
  • monitoraggio remoto
  • montefino
  • norma uni 10200
  • normativa
  • nuova tariffa
  • nuove funzionalità
  • nuovi materiali
  • obbligazione
  • obbligazioni solis
  • pannelli solari
  • parco fotovoltaico
  • parnership solis
  • partership
  • partner
  • periti
  • pescara
  • piani di cottura
  • piano 6000 campanili
  • piccoli comuni
  • piccoli e medi impianti
  • piccoli impianti
  • PMI
  • poi energia
  • pompe di calore
  • portale gse
  • prestito
  • prestito obbligazionario
  • prevenire è meglio che curare
  • prevenzione fotovoltaico
  • prezzi elevati
  • problemi garanzia
  • progetti di investimento
  • progettoclear
  • programma 6000 campanili
  • proroga bonus
  • proroga ecobonus
  • punto di consegna mt
  • qualifica seu
  • rapporto attività
  • rapporto mensile
  • regime agevoltato
  • regione abruzzo
  • regole ue
  • Rendita catastale
  • revamping
  • riduzione consumi
  • rimozione amianto
  • ripartitore di calore
  • riqualificazione energetica
  • riqualificazione industriale
  • riscaldamento centralizzato
  • riscaldamento sostenibile
  • risparmio
  • risparmio economico
  • risparmio energetico
  • ristrutturazione edifici
  • roma
  • rubrica
  • sblocca italia
  • scade 30/11/2013
  • scadenza adempimenti
  • scadenze
  • scaldabagni
  • scambio sul posto
  • schemi di convenzione
  • servizi assicurativi
  • servizi di certificazione
  • servizi gse
  • servizi specialistici
  • settimana europea
  • seu
  • sicurezza
  • sistema fotovoltaico
  • sistemi di accumulo
  • sistemi efficienti di utenza
  • sistemi energetici civili
  • sistemi energetici industriali
  • smart energy
  • smartflower
  • smartpartner
  • Solare termico
  • soldi
  • sole
  • solidità patrimoniale
  • solis
  • solis acquista
  • Solis nel sociale
  • Solis-Greenlog
  • soluzione intelligente
  • sonni tranquilli
  • storage
  • sviluppo sostenibile
  • tariffa d1
  • tax credit
  • teledistacco
  • termografia drone
  • terna
  • tetto
  • tetto isolato
  • tetto ventilato
  • underperformance impianto
  • unisa
  • università di salerno
  • valfino
  • valvola termostatica
  • vendi il tuo impianto
  • verona
  • vpsolar
  • work solis
  • workshop

Il gruppo

Innovazione, tecnologia e assistenza: queste le parole chiave per descrivere Solis Spa, azienda abruzzese che partendo dall’esperienza del settore fotovoltaico ha sviluppato soluzioni tecnologiche innovative per altre tipologie di energia rinnovabile come i sistemi di accumulo, le mini turbine per l’eolico e il solare termico.

Ultime news

SICUREZZA IN PRIMO PIANO

17 Aprile 2019

“VERSO FORMULE CONTRATTUALI CUSTOMIZZATE E FLESSIBILI” Pamela Di Rico, responsabile O&M di Solis

“VERSO FORMULE CONTRATTUALI CUSTOMIZZATE E FLESSIBILI” Pamela Di Rico, responsabile O&M di Solis

19 Marzo 2019

Solis Spa premiata a Ecomondo

Solis Spa premiata a Ecomondo

7 Novembre 2019

L’ANSA racconta le eccellenze d’Abruzzo a Pescara

L’ANSA racconta le eccellenze d’Abruzzo a Pescara

28 Settembre 2019

Partners

Contatti

Via Quarto da Capo 3
66043 Casoli (CH)

NUMERO VERDE 800.58.97.07
Tel. 1: +39 0872 991091
Tel. 2: +39 0872 993360
Fax: +39 0872 993447

E-mail: info@solis-spa.com

© 2018 Solis S.p.A. - P.IVA 02185370695 | privacy
Capitale Sociale € 7.888.431 i.v.
  • Impianti tecnologici
  • DIVISONE O&M SOLAR
  • Logistica del freddo
  • Servizi finanziari
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più