• Facebook
  • Google Plus
  • LinkedIn

Area riservata monitoraggiolink utililavora con noi

  • Home
  • Il gruppo
    • Chi siamo
    • Qualità e Certificazioni
    • Impianti del Gruppo
    • Il Sociale
    • Premi
  • Efficienza
    energetica
    • Audit Energetici
    • Efficienza energetica Civile
    • Efficienza energetica Industriale
    • Detrazioni fiscali
      • Detrazioni Fiscali 65%
      • Detrazioni Fiscali 50%
    • Conto Termico
    • Certificati bianchi
  • Impianti
    tecnologici
    • Impianti tecnologici per la refrigerazione industriale
    • Fotovoltaico
    • Solare termico
    • Pompe di calore per ACS
    • Mini eolico
    • Sistemi di accumulo
  • Divisione
    O&M Solar
    • SolisLab
    • Monitoraggio
    • Manutenzione
    • Consulenza tecnica
    • Adeguamenti normativi
    • Solar Coverage
    • Re-Engineering e Revamping impianti
  • Logistica
    del freddo
    • Un progetto innovativo
    • Logistica
    • Solis Green Log
  • Servizi finanziari
  • News ed eventi
  • Contatti
  • Prestito
    obbligazionario
    • Nuovo prestito 2019
    • Dicono di noi
    • Precedenti emissioni
    • Richiedi informazioni

SCADENZE ADEGUAMENTI IMPIANTI FV DELIBERA 243/2013/R/EEL

L’autorità per l’energia elettrica e il gas con la delibera 243/2013/R/EEL del 06/06/2013 stabilisce che i produttori di energia elettrica responsabili degli impianti aventi:
–  potenza compresa tra 6kW<P≤20kW già connessi alla rete di Bassa Tensione e già entrati in esercizio alla data del 31 marzo 2012;potenza  P>20kW collegati in Bassa Tensione
– potenza P≤50kW già connessi alla rete di Media Tensione e già entrati in esercizio alla data del 31 marzo 2012.
debbano adeguarsi alle prescrizioni del paragrafo 5 dell’allegato A70 al Codice di Rete della Società Terna Spa (impostazioni delle soglie di tensione e frequenza min. e max.).

Gli impianti dovranno rimanere connessi alla rete almeno all’interno dell’intervallo di frequenza compreso tra 49 Hz e 51 Hz.

GLI ADEGUAMENTI PREVEDONO LE SEGUENTI MODALITÀ:
Entro lo scorso  30 giugno 2014 si sarebbero dovuti adeguare gli:
– Impianti con potenza superiore ai 20 kW, già connessi alla rete in BT ed entrati in esercizio alla data del 31 marzo 2012;
– Impianti con potenza fino a 50 kW, già connessi alla rete in MT ed entrati in esercizio alla data del 31 marzo 2012.

Entro il 30 aprile 2015 dovranno adeguarsi gli:
– Impianti superiori ai 6 kW e fino a 20 kW, già connessi alla rete in BT ed entrati in esercizio alla data del 31 marzo 2012.
I produttori dovranno altresì sottoscrivere i nuovi regolamenti di esercizio ed inoltrarli, con le modalità definite dal distributore stesso, allegando i seguenti documenti:

  • Dichiarazione sostitutiva di atto notorio, redatta ai sensi del D.P.R. 445/00 da un responsabile tecnico di impresa installatrice abilitata o da un professionista iscritto all’albo professionale secondo le rispettive competenze, attestante che l’impianto è in grado di rimanere connesso alla rete all’interno dell’intervallo di frequenza 49 Hz – 51 Hz, oltre alla conformità al paragrafo 5 dell’Allegato A70.

Le imprese distributrici effettueranno sopralluoghi a campione sugli impianti per verificare l’avvenuto adeguamento alle prescrizioni dell’Allegato A70 e comunicheranno a Terna l’elenco dei singoli impianti adeguati.

Nei casi in cui gli impianti tenuti all’adeguamento risultino inadempienti, GSE provvede alla sospensione dell’erogazione di eventuali incentivi. 

Solis Spa, quale società di riferimento del settore specializzata nel fornire consulenza ed assistenza nella gestione di impianti fotovoltaici, invita tutti gli interessati, che avessero ricevuto la comunicazione suddetta da parte del Gestore di rete, a richiedere informazioni al Nr. Verde 800.58.97.07 o all’indirizzo mail info@solis-spa.com ed informa che solo per i clienti che effettueranno l’intervento entro il 31/12/2014 riserverà loro un prezzo speciale. 

  • Incentivi alle Rinnovabili Elettriche: disciplinati controlli e sanzioni
  • SCADENZE ADEGUAMENTI IMPIANTI FV DELIBERA 786/2016/R/EEL
  • OBBLIGHI DELIBERA 421/2014/R/EEL (adeguamenti impianti MT > 100 kWp)
  • SCADENZE ADEGUAMENTI IMPIANTI FV DELIBERA 243/2013/R/EEL
Richiedi un preventivo Richiedi informazioni

Il gruppo

Innovazione, tecnologia e assistenza: queste le parole chiave per descrivere Solis Spa, azienda abruzzese che partendo dall’esperienza del settore fotovoltaico ha sviluppato soluzioni tecnologiche innovative per altre tipologie di energia rinnovabile come i sistemi di accumulo, le mini turbine per l’eolico e il solare termico.

Ultime news

Federcontribuenti: “Ecco i rischi del fotovoltaico in comodato d’uso”

11 Gen 2019

CAMPAGNA PREVENZIONE GUASTI E UNDERPERFORMANCE IMPIANTI FOTOVOLTAICI

CAMPAGNA PREVENZIONE GUASTI E UNDERPERFORMANCE IMPIANTI FOTOVOLTAICI

9 Gen 2019

Partners

Contatti

Via Quarto da Capo 3
66043 Casoli (CH)

NUMERO VERDE 800.58.97.07
Tel. 1: +39 0872 991091
Tel. 2: +39 0872 993360
Fax: +39 0872 993447

E-mail: info@solis-spa.com

© 2018 Solis S.p.A. - P.IVA 02185370695 | privacy
Capitale Sociale € 7.888.431 i.v.
  • Impianti tecnologici
  • DIVISONE O&M SOLAR
  • Logistica del freddo
  • Servizi finanziari
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più